Uncategorized

now browsing by category

 

Come controllare gli aiuti in RNA?

Per un fattivo supporto al controllo di quanto percepito dalla tua impresa come aiuti di stato, interroga RNA al seguente clicca qui

Firmate le modifiche al TU 2021

Il CATA Artigianato FVG srl ha il piacere di informala, che con DGR 542 dd 09/04/2021 sono state firmate le modifiche al TU per il nuovo anno che andranno a modificare sensibilmente la fruizione dei canali stessi e che permetteranno tra gli atri vantaggi, di ridurre i tempi istruttori eLeggi tutto

Piattaforma CATA in cloud

Quest’anno il CATA, dopo aver conseguito a dicembre la certificazione ISO 27001:2013, al fine di essere ancor più trasparente verso i propri utenti, mette a disposizone una piattaforma in cloud che Vi permetterà di tracciare i documenti in entrata/uscita ed eventuale monitoraggio delle scadenze. Per poter accedere, dovrai seguire leLeggi tutto

Legge regionale 3/2020 “Prime misure urgenti per far fronte all’emergenza epidemiologica da COVID-19” – attuazione degli interventi di cui agli articoli 2, 4 e 5

Con la deliberazione 449/2020, approvata poi in via definitiva, a seguito del parere della competente Commissione consiliare, con deliberazione n. 489/2020, sono stati definiti i criteri e le modalità per dare attuazione all’articolo 5 della legge regionale 3/2020 con particolare riferimento alla possibilità di maggiorare l’intervento previsto a livello stataleLeggi tutto

LEGGE REGIONALE 12/2002 – Incentivi CATA Artigianato FVG – Emergenza COVID – 19.

In applicazione della legge regionale n. 5 del 1 aprile 2020 <<Ulteriori misure urgenti per far fronte all’emergenza epidemiologica da COVID-19>>, in particolare dell’art. 2, comma 1, le imprese artigiane beneficiarie di contributi di cui alla legge regionale 12/2002 possono presentare al CATA Artigianato FVG richiesta di erogazione in viaLeggi tutto

APERTURA TERMINI E MODIFICA TU 2020

Con la presente si informa che sul BUR nr. 12 dd 18/03/2020 sono statipubblicati: – Nuovi termini per la presentazione delle domande a valere su LR 12/2002: apertura 25/03/2020 ore 9,15 e chiusura 31/10/2020 ore 16,30. La modulistica sarà disponibile e scaricabile dalle ore 15,30 del giorno 19/03/2020 – PubblicateLeggi tutto

Aperte le iscrizioni ad “Artigianato a Friuli DOC 2018”

La città di Udine si prepara ad ospitare la 24^ edizione di FRIULI DOC in programma dal 13 al 16 settembre 2018. Confartigianato-Imprese Udine e CNA Friuli Venezia Giulia promuovono, all’interno della kermesse, l’iniziativa “Artigianato a Friuli DOC”, sostenendo la partecipazione delle eccellenze artigiane del territorio. Il programma si articolaLeggi tutto

Mostre e fiere 2017 – Calendario 2017

Con la presente si mette a disposizione delle imprese il calendario fieristico nazionale che è stato pubblicato sul sito www.regioni.it, al fine di verificare se l’iniziativa fieristica a cui si volesse partecipare, risulta finanziabile. Clicca qui per scaricare il calerndatio fieristico nazionale 2017

IMPORTANTE: Modifiche al testo unico

MODIFICHE AL TESTO UNICO DEGLI INCENTIVI PER IL COMPARTO ARTIGIANO E’ stato modificato il Testo unico degli incentivi per il comparto artigiano con DGR 2436 di data 16 dicembre 2016 di prossima pubblicazione sul BUR. Principali novità contenute nelle modifiche approvate: Le imprese che beneficiano dei contributi per mostre eLeggi tutto

CONFARTIGIANATO UDINE: 3 nuovi incontri sul territorio

Professionista libero. Diventa protagonista del tuo tempo Programma del meeting: (1 ora e 30 minuti circa) Scoprirai il perché rischi di diventare schiavo dei tuoi clienti. E scoprirai le principali ragioni che ti portano ad avere una attività sovraccarica di impegni. Perché più decidi e più produttivo sei, più produttivoLeggi tutto