CATA, Centro di Assistenza Tecnica per le imprese Artigiane
CATA ARTIGIANATO FRIULI VENEZIA GIULIA S.r.l., è una società creata dalle associazioni maggiormente rappresentative del settore artigiano della regione Friuli Venezia Giulia quali Confartigianato Imprese FVG – Federazione Regionale Artigiani PMI, CNA Regionale del Friuli Venezia Giulia e Slovensko Deželno Gospodarsko Združenje – URES.
Il CATA quale unico referente per le imprese artigiane nei rapporti con la Regione FVG, ai sensi del decreto del Direttore Centrale delle attività produttive del 29 dicembre 2011, n. 2337/PROD/ART, esercita funzioni delegate previste dall’articolo 72 bis della L.R. n. 12/2002 in merito a :
- Contributi a fondo perduto per il settore artigiano
- Servizi alle imprese del settore artigiano attraverso il Piano Annuale Settore
- Esami di qualificazione
- Gestione Eventi Fieristici / informativi
CATA cosciente che i principali fattori di successo di qualsiasi organizzazione sono la soddisfazione dei Clienti e di tutte le parti interessate, sia interne che esterne, oltre ad un’efficiente ed efficace organizzazione aziendale, ha adottato un Sistema di Gestione per la Qualità, in conformità a quanto richiesto dalla norma UNI EN ISO 9001:2015 per il punto 1 ed esclusivamente per la sede principale ove tale servizio è erogato nonché implementando un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni certificando la struttura secondo lo standard UNI EN ISO 27001:2017.
Le ultime news dal CATA
TU 2023: PUBBLICATE LE MODIFICHE
Con DGR 242-2023 sono state pubblicate le modifiche al TU 2023. Per approfondire scarica il pdf allegato. Allegato 1 alla Delibera 242-2023
APERTE LE ISCRIZIONI A #ESAT 2023 ENTRY LEVEL: Executive Seminars of Advanced Tools
Partono oggi le iscrizioni al nuovo percorso #ESAT 2023 giunto alla sua 4^ edizione. Interessante opportunità promossa da CATA FVG, con il patrocinio della Regione FVG e Università di Udine, con il supporto dei nuovi partner quali Gruppo 24 Ore, Confidimprese FVG, Edenred Italia e Assicura Agenzia, per offrire ancoraLeggi tutto
RISTORI ENERGIA PER LE IMPRESE DEL FVG
Ammontano complessivamente a 40 milioni di euro le risorse stanziate dall’Amministrazione regionale con l’ultima manovra di assestamento per allentare la pressione a cui le aziende regionali sono sottoposte a causa della congiuntura socioeconomica. Il 12 ottobre verrà avviato per le micro, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia ilLeggi tutto
Aperte le iscrizioni a “Golosaria 2022” – Milano 5-7 Novembre 2022
Il CATA Artigianato FVG Srl, grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e su proposta delle OODD del mondo artigiano (Confartigianato Imprese FVG, CNA FVG e URES), organizza, per la prima volta, una rappresentanza delle eccellenze dell’enogastronomia del nostro territorio, alla prossima edizione di “Golosaria 2022”. Questo evento siLeggi tutto
APERTE LE ISCRIZIONI AD ARTIGIANO IN FIERA 2022: ADESIONI ENTRO 17/06/2022
Il CATA Artigianato FVG Srl, grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e su proposta delle OODD del mondo artigiano (Confartigianato Imprese FVG, CNA FVG e URES), organizza anche quest’anno la rappresentanza delle imprese artigiane del territorio alla prossima edizione di “Artigiano in Fiera” (giunta orami alla sua 26^Leggi tutto